• Catalogo
    • Catalogo
    • Ricerca catalogo
    • Ultimo aggiornamento
    • Biografie Autori
    • Collaboratori
  • Associazione
    • Statuto
    • Chi siamo
    • Grouchino d'Oro
  • Le Nostre Produzioni (1)
    • Le Fanzine
    • Biglietti Puzzle
    • Volumi Parodie
    • Albetto Dieci Anni
    • Card Donne Dylan
    • Raccoglitori Card
    • Raccoglitori Cartoline Lucca Collezionando
    • Cofanetti Cartoline
    • Cartoline Sketch
    • Targa Porta
    • Spille
  • Le Nostre Produzioni (2)
    • Galeone
    • Cubo Fogli
    • Volume 5 anni di incontri
    • Segnalibri
    • La Predatrice
    • Le Tessere
    • Portfolio 2014
    • Portfolio 2015
    • Portfolio 2015 Plus
    • Espositori
  • Eventi Associazione
  • Guide
    • Consigli per gli acquisti
    • La statuina di Groucho
    • Albi tedeschi
  • Interviste
    • Radiofoniche stagione 1
    • Radiofoniche stagione 2
    • Interviste Carboniche
  • Foto Mostre
    • Elenco mostre
  • LOGIN

    • Login
    • Registrati
  • 2011
  • 2012
  • 2013
  • 2014
  • 2015
  • 2016
  • 2017
  • 2018
  • 2019
  • 2020
  • 2021
  • 2022
  • 2023
  • 2024
  • 2025
  • voce 1
  • voce 2
  • voce 3
  • voce 4
  • voce 5

Dal catalogo

  • GÂIPTEN GELEN SES - YARINI YASADIM!

  • COPERTINA N°28

  • DIABOLO IL GRANDE

  • PRELÚDIO PARA MORRER

  • EFFETTI SPECIALI - IL PROCESSO - LE SCARPE DEL MORTO

  • LA DONNA URLANTE

  • LUCCA COMICS 2005 - NICOLA MARI

  • FUMO DI CHINA N°110 - SECONDA SERIE

  • FUMO DI CHINA N°72 - SECONDA SERIE

Biografie in evidenza

  • Luigi Mignacco

    (Genova,27-6-1960) Si avvicenda con Guido Nolitta , nella realizzazione delle storie di MISTER NO. Si avvicina al mondo dei fumetti nel 1981 con alcune storie per LancioStory ...

  • Davide Furnò

    Nasce a Torino il 16 Luglio del 1975. Dopo aver frequentato il liceo artistico e l'accademia di belle arti, lavora per diversi anni nel mondo della pubblicità, prima come dipendente poi ...

  • Vittorio Pavesio

    Per Vittorio, tutto ha inizio nel 1977 sul settimanale "Il nostro tempo" con alcune caricature. Nel 1978 crea (in collaborazione con Alberto Setzu) Lockness, il mostro della laguna ...

  • Claudio Villa

    (Lomazzo, Corno, 31-10-1959) Oltre a essere il più giovane disegnatore di TEX, ha anche collaborato graficamente alla nascita di DYLAN DOG e NICK RAIDER. Diplomatosi ...

  • Giorgio Cavazzano

    (Venezia,9-10-1947) E' oggi uno dei più affermati e apprezzati disegnatori Disney. Inizia l'attività a soli dodici anni, aiutando il cugino Luciano Capitanio a inchio ...

  • Angelo Stano

    (Santeramo, Bari, 6-1-1953) È uno dei disegnatori di DYLAN DOG, di cui realizza il numero uno. Dopo il Liceo Artistico, si trasferisce a Milano. I suoi primi approcci fumettistici ...

  • Mauro Boselli

    (Milano,30-8-1953) Rappresenta una delle colonne della redazione della Sergio Bonelli Editore, per la quale lavora dal 1984, occupandosi inizialmente delle riviste Pilot, "targata" ...

  • Carlo Ambrosini

    (Azzano Mella, Brescia, 15-4-1954) Realizza vari episodi di KEN PARKER e DYLAN DOG. Debutta nel mondo del fumetto nel 1976, disegnando storie di guerra per la Casa editrice Dardo. ...

  • Valerio Piccioni

    Disegnatore romano, esordisce in una storia di Max Living del 1995, edita da L'Arca Perduta e due storie brevi per L'Intrepido.   In seguito si trasferisce a Genova, per alcuni anni ...

  • Stefano Nocilli

    Nato a Roma,si diploma al liceo artistico.Lavora per qualche tempo nei fumetti come Negro in prova. Abbandona i fumetti per diverso tempo,lavorando graficamnte a progetti non comme ...

Copyright © 2025 Dylandogofili