Alberto Savini
Nato a Milano il 5 giugno 1965, cresciuto fin da piccolo a 'pane e fumetti', esordisce quasi per scherzo nel 1985 vincendo un concorso mensile per il miglior racconto dell'orrore indetto da Creepy (edizioni Elfo), e pubblicandolo un mese prima di un altro celebre esordiente, il sardo Michele Medda. Imparato il mestiere sul campo, grazie all'Edifumetto e alla Renzo Barbieri Editore, nel 1989 conosce Carlo Chendi e, abbandonato il fumetto erotico, dietro suo consiglio comincia sia a collaborare assiduamente a Tiramolla (Vallardi Editore) sia a muovere i primi passi nell'Universo Disney. Nel 1990 scrive alcuni cartonati de 'Le Avventure di Walter Bonatti' per Massimo Baldini Editore; nel 1991, assieme a Lucio Filippucci (Martin Mystere) due libri-game di parascolastica editi dalla Juvenilia (Elemond) che fruttano il premio Lunigiana per la letteratura infantile. Nel 1992, per la Walt Disney Italia, si occupa delle sceneggiature dei fotoromanzi e dei racconti del mensile Star Dance. Contemporaneamente progetta e pubblica i primi cinque volumi della collana Imparo a Leggere, per la divisione libri della Disney e inizia a scrivere per Topolino. Nel 1993 comincia un'intensa collaborazione al Corriere dei Piccoli, poi divenuto Corrierino. Parallelamente progetta innumerevoli collezioni di figurine per la Merlin. Nel 1995 entra nella redazione di Corrierino occupandosi, fino alla chiusura della testata, del coordinamento redazionale e scrive parecchie storie pubblicitarie con personaggi Warner Bros per la Egmont Publishing. Dal 1996 progetta album di figurine per la Panini, sceneggia per Disney, Prezzemolo, il Piccolo Missionario e ha in lavorazione alcune miniserie per la Scuola del Fumetto di Milano, ove ogni tanto tiene qualche lezione, e due libri.