Alberto Ongaro

Alberto Ongaro
Alberto Ongaro, disegno di Ivo Pavone

(Venezia , 22-8-1925) Sceneggiatore prolifico, giornalista e scrittore (nel 1986 vince il premio Campiello con il romanzo "La partita", dal quale viene tratto un film con Faye Dunaway). Nell'immediato dopoguerra fa parte del gruppo fondatore dell'Asso di Picche. Collabora con Hugo Pratt e Mario Faustinelli alla sceneggiatura dei diciannove episodi di ASSO DI PICCHE (1945-48). Inizia la lunga saga JUNGLEMEN, disegnata da Dino Battaglia e poi ripresa da Hugo Pratt direttamente per il mercato argentino. Alla fine degli anni Quaranta lavora con la casa editrice argentina Abril, e poi si trasferisce in Sudamerica dove rimane per sette anni. Qui produce una serie innumerevole di sceneggiature: per Salgari riprende JUNGLEMEN (1949) e per Misterix scrive EL CACIQUE BLANCO (1951) e LEGION EXTRANIERA, tutte disegnate da Pratt. Riprende il personaggio di MISTERIX e scrive testi per MARK CABOT e JOHN KORVO. Rientrato in Italia , si dedica al giornalismo, senza abbandonare il mestiere di sceneggiatore, collaborando al Corriere dei Piccoli. Nel 1972, con lo pseudonimo di O. Alberti, scrive per il Giornalino la serie JIM LACY e IL CAMPIONE. Dopo aver lavorato a Londra per quattro anni come corrispondente dell'Europeo, nel 1979 si stabilisce a Venezia e si dedica prevalentemente alla scrittura di romanzi, l'ultimo dei quali è pubblicato da Rizzoli e si intitola "Passaggio segreto". Dal 1985 scrive la sceneggiatura per alcuni episodi di MISTER NO, mentra dal 1992 scrive per NICK RAIDER con lo pseudonimo di Alfredo Nogara.

ANNO DOMINI

TipologiaNumeroTitoloAnnoMese      
Comic1LA BABBUCCIA DI AMBROGIO 200209 SO