Alberto Giolitti

(Roma, 14-11-1923/15-4-1993) Lavora molto all'estero, soprattutto negli Stati Uniti, raggiungendo una buona fama, Esordisce giovanissimo su Il Vittorioso con l SENZA PAURA e per molti anni disegna per l'Editrice Ave. Nell'immediato dopoguerra si trasferisce prima in Argentina, lavorando per l' Editorial Lainez, e in Columbia, poi negli Stati Uniti, dove svolge una mole impressionante di lavoro per la Western Publishing, disegnando tra l'altro INDIAN CHIEF, TONTO, SERGEANT PRESTON e GUNSMOKE. Nel 1960 rientra in Italia e dà vita allo Studio Giolitti, che ha come primo cliente il mercato statunitense, e in seguito i maggiori editori inglesi, tedeschi, oltre che italiani. Disegna PHANTOM e MANDRAKE per i Fratelli Spada e collabora a varie testate della Ediperiodici, da Jacula a Cosmine, da Oltretomba a Terror. Nel 1976 inizia l'episodio di TEX "Il sentiero dei Bronchos", terminato da Giovanni Ticci. Nel 1986 pubblica su Comic Art "Cinque anni dopo" Nel 1989, su testi di Claudio Nizzi, disegna l'Albo Speciale n. 2 di TEX passando successivamente a collaborare alla serie regolare di questo personaggio.
TEX
Tipologia | Numero | Titolo | Anno | Mese | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Albo gigante | 2 | TERRA SENZA LEGGE | 1989 | 06 | CO | DS | ||||
Serie regolare | 188 | IL SENTIERO DEI BRONCOS | 1976 | 06 | DS | |||||
Serie regolare | 189 | LA MESA DEGLI SCHELETRI | 1976 | 07 | DS | |||||
Serie regolare | 357 | LA MANO NELLA ROCCIA | 1990 | 07 | DS | |||||
Serie regolare | 358 | IL TESORO DELLA CITTÀ PERDUTA | 1990 | 08 | DS | |||||
Serie regolare | 373 | FALSO ALLARME | 1991 | 11 | DS | |||||
Serie regolare | 374 | LA PISTOLA NASCOSTA | 1991 | 12 | DS | |||||
Serie regolare | 431 | LA STRAGE DI RED HILL | 1996 | 09 | DS | |||||
Serie regolare | 432 | POLIZIA A CAVALLO | 1996 | 10 | DS | |||||
Serie regolare | 433 | DUE PISTOLE PER JASON | 1996 | 11 | DS | |||||
Serie regolare | 434 | ASSALTO AL FORTE | 1996 | 12 | DS | |||||
Serie regolare | 435 | IL PREZZO DELLA VITTORIA | 1997 | 01 | DS |