Alarico Gattia

Alarico Gattia
Alarico Gattia, autoritratto

(Genova, 9-12- 1927) È considerato uno dei più bravi illustratori italiani. Nel 1953 abbandona gli studi di Architettura per lavorare in un'agenzia pubblicitaria, e l' anno seguente entra alla Arnoldo Mondadori Editore come Illustratore. Alla fine degli anni Sessanta si avvicina ai fumetti collaborando al Corriere dei Piccoli, Horror e Diabolik. Passa poi a Il Giornalino realizzando le riduzioni a fumetti di alcuni celebri romanzi come "L'ultimo dei Mohicani" e "II fanciullo rapito". Nel 1977 disegna il sesto volume di Un Uomo un'Avventura dal titolo "L 'Uomo del Klondike", cui segue "L 'Uomo del Sud", entrambi editi dall'Editoriale Cepim. Collabora successivamente alla "Storia d'ltalia a fumetti" di Enzo Biagi, pubblicata dalla Mondadori (1979-1980). Per l'editore francese Larousse, disegna nelle collane A la Decouverte du Monde (1979) e Histoire du Far West (1981). Nel 1983 realizza per Il Giornalino la riduzione a fumetti del romanzo "I Tre Moschettieri" . Alla fine degli anni Ottanta realizza brevi storie per la testata Comic Art. Nel 1993 disegna uno dei TEX apparsi sul portfolio l VOLTI SEGRETI DI TEX, delle Edizioni d'Arte Lo Scarabeo.

TEX

TipologiaNumeroTitoloAnnoMese      
Super Tex10IL VALICO DELLA MORTE 202208   DS  
Super Tex11L'ATTACCO DEI KIOWA: GLORIETA PASS - LA MONTAGNA DEL MISTERO 202209   DS  
Gli Almanacchi5ALMANACCO DEL WEST 1998 - GLORIETA PASS 199802   DS