Dylandogofili

Dylandogofili - La Fanzine #11

Carissimi amici Dylandogofili,
gli anni passano inesorabili ma noi siamo arrivati alla undicesima fanzine!
Per festeggiare questo 2017 con Voi dell'Associazione siamo riusciti a convincere Giovanni Freghieri, autentico fuoriclasse del Fumetto italiano, che spazia tra vari personaggi come Dylan Dog, Brendon, Dampyr, Martin Mystère, Morgan Lost, Volto Nascosto e l'indimenticabile serie Hellnoir, a realizzare le due versioni della copertina.
Ad impreziosire il tratto di Giovanni, Fabio D'Auria con i suoi colori da urlo!

VERSIONE SOCI VERSIONE SPECIAL

Apriamo le danze con un viaggio nei Balcani tra i numeri di Dylan Dog prodotti senza autorizzazione della Sergio Bonelli Editore.
L'inesauribile Marco Frassinelli Vi propone la consueta intervista all'autore delle copertine.
Questa volta parliamo anche di un evento di beneficenza organizzato da noi, "Sketch for Abio", svoltosi a gennaio a Melegnano (MI) e che ha visto la partecipazione di Lola Airaghi, Ernesto Grassani e Giovanni Freghieri. Evento con cui abbiamo dato un aiuto concreto all'associazione Bambino In Ospedale di Melegnano (MI) presieduta da Simona Bonvini.
Il buon Davide Paolino, invece, ci propone la sua quarta analisi tra tutte ma proprio tutte le donne di Dylan Dog.
Grazie ad Alessandro Tindaro Guadagnini Vi faremo anche conoscere chi sono i Bonelliani Siculi.
Un altro giro in Europa lo fa Mattias Cordenos che ci parla del giorno del fumetto gratuito in Spagna, iniziativa che ha coinvolto anche il Nostro amato Indagatore Dell'Incubo con l'uscita di un albetto molto speciale.

 

LITO PER SOCI MEDIUM ED EXTREME (170 copie)

 

LITO PER SOCI EXTREME (130 copie)

Per le parodie abbiamo, invece, per la prima volta con noi, Mattia Gabbiadini, con la storia di una pagina: "Dylan Dog compra le scarpe nuove".
MauTorr, al secolo Maurizio Torrisi dei Bonelliani Siculi, ha realizzato alcune strisce "a tema trentennale" che abbiamo rimontato su una sola pagina (con i colori di Laura Maccarone).

"Muori e lascia vivere" è la storia sceneggiata da... udite udite... Paola Barbato e realizzata dal bravissimo Nicola Rubin.
Li ringraziamo entrambi per la gentilezza e l'impegno a fornirci sempre qualcosa di veramente particolare.

In chiusura di fanzine, "Il libro infernale" di quel matto di Massimiliano Ibba (con i colori di Francesco Forvilla e il lettering di Chiara "Lowe" Bonacini).

Infine, due parole su due realizzazioni che sono un novità di quest'anno, le card delle donne serie 1 e 2 e i biglietti puzzle raffiguranti le cover della fanzine.
Due belle novità, sempre ed esclusivamente per i nostri soci.

 

BIGLIETTI PUZZLE

Arrivederci al prossimo anno.