• Catalogo
    • Catalogo
    • Ricerca catalogo
    • Ultimo aggiornamento
    • Biografie Autori
    • Collaboratori
  • Associazione
    • Statuto
    • Chi siamo
    • Grouchino d'Oro
  • Le Nostre Produzioni (1)
    • Le Fanzine
    • Biglietti Puzzle
    • Volumi Parodie
    • Albetto Dieci Anni
    • Card Donne Dylan
    • Raccoglitori Card
    • Raccoglitori Cartoline Lucca Collezionando
    • Cofanetti Cartoline
    • Cartoline Sketch
    • Targa Porta
    • Spille
  • Le Nostre Produzioni (2)
    • Galeone
    • Cubo Fogli
    • Volume 5 anni di incontri
    • Segnalibri
    • La Predatrice
    • Le Tessere
    • Portfolio 2014
    • Portfolio 2015
    • Portfolio 2015 Plus
    • Espositori
  • Eventi Associazione
  • Guide
    • Consigli per gli acquisti
    • La statuina di Groucho
    • Albi tedeschi
  • Interviste
    • Radiofoniche stagione 1
    • Radiofoniche stagione 2
    • Interviste Carboniche
  • Foto Mostre
    • Elenco mostre
  • LOGIN

    • Login
    • Registrati
  • 2011
  • 2012
  • 2013
  • 2014
  • 2015
  • 2016
  • 2017
  • 2018
  • 2019
  • 2020
  • 2021
  • 2022
  • 2023
  • 2024
  • 2025
  • voce 1
  • voce 2
  • voce 3
  • voce 4
  • voce 5

Dal catalogo

  • THE GAMES MACHINES N° 47

  • IL SAPORE DELL'ACQUA

  • SPECCHIO QUADRATO VERSIONE 4

  • L'ARMATA DI PIETRA - FUORI ORARIO - SORVEGLIATO SPECIALE

  • EL RÍO DEL OLVIDO

  • VILA ZLA - KILLEXOV MOZAK - JOHNNY FREAK

  • A ME GLI OCCHI!: DIABOLO IL GRANDE - SENZA TRUCCO NE INGANNO

  • COPERTINA N°1

  • L'UOMO NERO

Biografie in evidenza

  • Corrado Roi

    (Laveno Mombello, Varese, 11-2-1958) Grazie al suo tratto distintivo, è uno dei più originali interpreti di DYLAN DOG. Inizia molto giovane a disegnare, con un tiroci ...

  • Alessandro Nespolino

    Napoli, classe 1971, dopo il diploma di Geometra, frequenta La Scuola Internazionale di Comics di Roma. Nel 1996 inizia a lavorare per la casa editrice Star Comics, sulla serie Lazarus Ledd, Lazarus ...

  • Wilson Vieira

    (San Paolo, Brasile, 28-8-1949) Classe 1949. Disegnatore e sceneggiatore brasiliano, soggiorna in Italia dal 1973/1980. Studia presso l'istituto d'arte Lorenzo de Medici a Firenze, si forma profe ...

  • Maurizio Mantero

    (Genova Voltri,12-6-1954) Nel 1977 debutta scrivendo per LancioStory e Skorpio. Il suo primo testo viene disegnato da Paolo Eleuteri Serpieri. Dal 1979 inizia una stretta collabora ...

  • Giovanni Freghieri

    (Piacenza, 28-1-1950) È il disegnatore di "Ultima fermata: l'incubo!", e di "La fine del Mondo", i celebri cross-over tra DYLAN DOG e MARTIN MYSTÈRE, i primi delle edizioni Bonelli ...

  • Antonio Serra

    (Alghero, Sassari, 16-2-1963) Insieme con Michele Medda e Bepi Vigna nel 1991 crea il personaggio di NATHAN NEVER.Alla fine degli anni Settanta crea la fanzine Fate Largo ...

  • Stefano Casini

    (Livorno,3-6.1958) Fa parte dello staff di NATHAN NEVER. Dopo il diploma all' lstituto Superiore per le Industrie Artistiche di Firenze, lavora nel campo del design industriale e d ...

  • Carlo Recagno

    (Casale Monferrato,Alessandria,7-8-1965) Dopo la maturità scientifica frequenta la Scuola del Fumetto di Milano e scrive alcune storie per giornali locali. Nel 1991 incominc ...

  • Giancarlo Alessandrini

    ( Jesi , Ancona, 20-3-1950) È il realizzatore grafico di MARTIN MYSTÈRE, per il quale disegna, oltre ad alcune storie, tutte le copertine, comprese quelle degli speciali. Esordisce ...

  • Tiziano Sclavi

    (Broni, Pavia, 3-4-1953) Giornalista, scrittore (con il nome di Francesco Argento) e, soprattutto, fumettista, è l'ideatore e sceneggiatore di DYLAN DOG, l'lndagatore dell'I ...

Copyright © 2025 Dylandogofili